25
Fri, Apr

Alle ore 20.45 (ora locale) di sabato 12 aprile 2025 è deceduto presso la Comunità di Madrid, Vizconde de los Asilos (Spagna)

DON ÁNGEL ISIDORO REY REY
92 anni di età, 78 di vita paolina, 71 di professione e 65 di sacerdozio

Ángel nasce a Fresnellino del Monte (León, Spagna) il 5 agosto 1932, quarto di sette figli, due fratelli e quattro sorelle, dai genitori Isidoro e Fulgencia. Entra nella comunità di Zalla-Bilbao (Spagna) il 15 settembre 1946, inizia il Noviziato il 7 settembre 1952, emette la Prima professione religiosa l’8 settembre 1953, assumendo il nome di Isidoro, si consacra definitivamente con la Professione perpetua l’8 settembre 1957 e viene ordinato sacerdote il 5 luglio 1959.

Don Ángel comincia il suo ministero come Maestro degli aspiranti, come insegnante e come responsabile dell’apostolato nella comunità di Zalla-Bilbao. Nel 1969 è a Madrid impegnato nella rivista Familia Cristiana e viene nominato economo provinciale. Nel 1972 ritorna nella comunità di Zalla-Bilbao come economo locale e amministratore della libreria. Dal 1976 è incaricato della libreria di Siviglia. Nel 1980 si trasferisce nella comunità di Oviedo impegnato nella libreria e Superiore della comunità. Nel 1986 è a Barcellona con la responsabilità dell’Agenzia libri e nel 1990 a Bilbao impegnato nella libreria. Nel 1995 si trasferisce a Las Rozas come Amministratore della libreria e nel 2000 è eletto Consigliere provinciale. Nel 2010 è a Madrid come Animatore della comunità e impegnato in libreria. Nel 2012 è incaricato dei Servizi vari e nel 2014 svolge il servizio di cappellano della comunità e animatore locale degli Istituti Aggregati.

Secondo la testimonianza di alcuni confratelli don Ángel era una persona buona, con grande zelo apostolico, sempre preoccupato di fare bene le cose, e questo spirito lo ha trasmesso ai suoi confratelli e collaboratori laici. Era una persona molto attiva, sempre impegnato in tutto ciò che gli veniva assegnato. Nel campo economico era molto rigoroso e preciso.

Don Ángel era una persona dal carattere forte, chiaro e diretto, ma allo stesso tempo anche umile nell'accettare le opinioni degli altri e nel non pretendere di avere sempre ragione, lasciando un segno di affetto nel cuore di chi lo ha conosciuto. L'ultima fase della sua vita è stata una vera scuola di pazienza, in quanto negli ultimi 5 anni è rimasto allettato e assistito in tutto.

Nella relazione per la Professione perpetua così scriveva il suo Maestro di allora: «Il più maturo del gruppo. Fedele alle pratiche di pietà e attivo nel lavoro spirituale. Esemplare per la vita religiosa. A studio e nella scuola si applica con serietà ed impegno e riesce bene… In apostolato dà tutto ciò di cui è capace e ha fatto contenti tutti coloro che vi lavorano insieme. Fatto degno di nota: compie ogni cosa nella più assoluta modestia. Carattere docile, sereno, generoso».

Nel 1982 così rispondeva a una sua lettera l’allora Superiore generale don Renato Perino: «Mio caro Padre Rey, grazie della tua bella lettera del 26 agosto. Sono molto felice di ciò che mi dici e del tono sereno, pieno di fiducia, con cui mi parli di te, dei tuoi sentimenti e progetti».

Il Signore accolga questo nostro fratello nel suo regno di luce e di pace, mentre chiediamo a lui di intercedere per numerose e sante vocazioni nella Provincia Spagna, nella nostra Congregazione e in tutta la Famiglia Paolina.

Roma, 14 aprile 2025                                      

Don Vito Spagnolo, ssp


Il funerale è stato celebrato oggi 14 aprile alle ore 10.00 nella comunità di Protasio Gómez (Madrid). La salma sarà cremata e le ceneri portate nel cimitero di Las Rozas.  

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

April 25, 2025

fra l’Ottava di Pasqua (bianco)
At 4,1-12; Sal 117; Gv 21,1-14

April 25, 2025

* Nessun evento particolare

April 25, 2025

FSP: Sr. M. Caterina Tosone (2005) - Sr. M. Grazia Vaz (2013) - Sr. M. Gracia Salazar (2015) - Sr. Maria Nives Montecillo (2019) - Sr. M. Bernarda Concilio (2020) - Sr. M. Cecilia Berra (2020) • PD: Sr. M. Maddalena Guido (1975) - Sr. M. Emma Paruzzo (2000) • SJBP: Sr. Agostina De Luca (2011).

Thoughts

April 25, 2025

L’anima apostola è un’anima la quale ha meditato lungamente, è un’anima che ha fatto come S. Paolo, il quale si ritirò per tre anni nel deserto: là ha meditato le cose sante; ha meditato la vita di Gesù, e fu istruito direttamente da Gesù Cristo stesso (FSP31*, 98).

April 25, 2025

El alma apóstol es un alma la cual ha meditado ampliamente, es un alma que ha hecho como san Pablo, el cual se retiró durante tres años al desierto: allá meditó las cosas santas; meditó la vida de Jesús, y fue instruido directamente por el mismo Jesucristo (FSP31*, 98).

April 25, 2025

The apostle soul is a soul that has meditated lengthy. It is a soul that has done like St. Paul, who withdrew for three years in the desert: there she meditated on holy things; she meditated on the life of Jesus, and was taught directly by Jesus Christ himself (FSP31*, 98).